Autore - A.M.

ottobre 2021

GC ALIGNER CONNECT

GC ALIGNER CONNECT COMPOSITO INIETTABILE FOTOPOLIMERIZZABILE PER ATTACHMENT ALLINEATORI Per uso esclusivo da parte di un odontoiatria professionista nelle indicazioni raccomandate. INDICAZIONI PER L’USO: Costruzione attachment per apparecchi ortodontici rimovibili trasparenti. CONTROINDICAZIONI Evitare l’uso di questo prodotto in pazienti con allergie note al monomero di metilmetacrilato o al polimero di metilmetacrilato. ISTRUZIONI PER L’USO PREPARAZIONE DEI DENTI Pulire le superfici dei denti da sottoporre a bonding con pomice e acqua. Risciacquare accuratamente con acqua. Asciugare soffiando delicatamente con aria priva di Trattamento di bonding. Per eseguire [...]

dicembre 2020

ANCORAGGIO ORTODONTICO: COME UTILIZZARE LE SPIDER SCREW

UTILIZZO DI TUTTI I TIPI DI MINIVITI ORTODONTICHE STEP-BY-STEP Descrizione, istruzioni, indicazioni e controindicazioni per l'inserimento della minivite ortodontica Il Sistema HDC Spider Screw comprende una serie di viti endossee automaschianti di diversa progettazione e dimensione per particolari applicazioni nel settore ortodontico. La vite è un ancoraggio per applicazioni in campo ortodontico e pre-protesico che facilita il movimento dei denti. Spider Screw è pulita, decontaminata e sterilizzata con raggi gamma, pronta per l’uso. Gli accessori sono venduti NON STERILI e devono essere [...]

maggio 2020

STRUMENTARIO: PULIZIA E STERILIZZAZIONE

CORRETTA PROCEDURA DI PULIZIA E STERILIZZAZIONE DELLE PINZE E DEGLI STRUMENTI PULIZIA RISCIACQUO ASCIUGATURA STERILIZZAZIONE - DISINFEZIONE ASCIUGATURA - CONSERVAZIONE 1. PULIZIA La pulizia di base e la disinfezione sono due processi differenti. Si raccomanda la pulizia degli strumenti immediatamente dopo l’uso per evitare che lo sporco si fissi sulle superfici e per migliorare l’efficacia del processo di pulizia e antiruggine. Durante la fase di pulizia è preferibile sbloccare o tenere aperte le pinze, come pure rimuovere le parti rimovibili. Dopo [...]

aprile 2020

QUALE APPARECCHIO SCEGLIERE PER UNA TERAPIA ORTODONTICA

Le problematiche ortodontiche possono essere risolte con l’ausilio di apparecchi mobili o fissi: ogni elemento utile ad ottenere il risultato ottimale nei tempi previsti dovrà essere di alta qualità, con provenienza certa e garantito da certificazione idonea. APPARECCHI MOBILI: Gli apparecchi mobili sono principalmente utilizzati in ortodonzia intercettiva per modificare abitudini errate e comportamenti scorretti (ad esempio il succhiamento del dito) durante l’età evolutiva. Tra questi: gli apparecchi mobili funzionali e ortopedici che influiscono positivamente sull crescita e sullo sviluppo delle arcate e dei mascellari, agendo sia [...]

DISPOSITIVI PER LA CORREZIONE DELLE MALOCCLUSIONI DI III CLASSE

 “Studi recenti hanno dimostrato che la terapia con maschera facciale produce cambiamenti equivalenti nel complesso dento-facciale con un significativo miglioramento della relazione intermascellare attraverso modificazioni scheletriche, dentali e dei tessuti molli. I risultati di molti studi clinici hanno dimostrato che l’applicazione di forze ortopediche al complesso cranio-facciale durante le prime fasi di crescita contribuisce alla risoluzione della malocclusione di Classe III” (Terapia ortopedica della malocclusione di III Classe - M. Mucedero, C. Pavoni, P. Cozza).   La maschera di DELAIRE e la [...]

gennaio 2020

GC TUBI LEGEND LOW PROFILE TOMY

I tubi LEGEND LP (Low Profile) sono gli ultimi tubi buccali creati da TOMY INC. in esclusiva per GC. Sono disponibili per il primo e secondo molare. Hanno un disegno molto anatomico con basso profilo In-Out e permettono l'inserimento facilitato dell'arco tra 6° e 7°, così da non avere più difficoltà in qualsiasi condizione. Costruiti con base anatomica e ritenzione meccanica estrema, sono disponibili per tutte le tecniche, anche in un comodo box completo.

GC BIO-ACTIVE LIGHT TOMY®

BIO-ACTIVE LIGHT è il nuovo arco termico al nickel-titanio con memoria di forma sviluppato dalla TOMY INC. in Giappone nel 2016. Le specifiche di questo arco erano facili da stabilire ma la realizzazione è stata una vera e propria conquista tecnologica: ottenere da un arco di grande diametro le proprietà biomeccaniche (forza, superelasticità e memoria di forma) equivalenti agli archi di piccolo diametro come Initialloy .014 (*50 gr. sugli incisivi), Initialloy .018 (*150 gr. sui settori laterali) e Initialloy .020 [...]

aprile 2018

GC NUOVA LINEA ATTACCHI E FILI AL RODIO – RHODIUM COATED TOMY®

TOMY INC. ha realizzato in esclusiva per GCO una gamma di prodotti estetici di altissima qualità al Rodio, una combinazione che offre comfort per l'ortodontista e per i suoi pazienti. Il rodio crea una finitura completamente opaca che diffonde la luce e riduce il riflesso creando un effetto satinato altamente estetico, senza perdere il vantaggio dell'utilizzo degli attacchi metallici. Le tipologie di brackets rodiati disponibili sono: EXPERIENCE MINI LEGEND MEDIUM LEGEND MINI

gennaio 2018

EVOLUZIONE ORTODONTICA G.E.T. dei Dott.ri STEFANO TROIANI e TURI BASSARELLI

G.E.T. è una filosofia di trattamento studiata dai dott.ri Stefano Troiani e Turi Bassarelli con evidenze scientifiche provate ed esperienze consolidate. Gli obiettivi di questa nuova filosofia sono di dare o ricordare ad ortodontisti esperti e meno esperti informazioni di base e innovative, per finalizzare nella pratica quotidiana i loro trattamenti. Durante i corsi,  ogni argomento è discusso secondo la filosofia G.E.T. La serie di corsi fornisce nel complesso un programma ortodontico completo, con una marcata enfasi sulla biomeccanica, utile per [...]

agosto 2015

GC ORTHO CONNECT

COMPOSITO ORTODONTICO FOTOPOLIMERIZZABILE ONE-STEP Lanciato nell'agosto 2013 in Giappone con il nome di Universal Bond, GC ha deciso tramite GC Orthodontics di distribuire GC Ortho Connect anche sul mercato ortodontico europeo. GC Ortho Connect è il nuovo adesivo ortodontico fotopolimerizzabile 'One-Step' per brackets e tubi buccali diretti. CARATTERISTICHE: Sistema one-step: non c'è bisogno di applicare il primer sul dente perchè è già incorporato nel composito; la semplice fotopolimerizzazione permette la perfetta adesione dell'attacco allo smalto dentale. Grande resistenza al debonding accidentale. Resistenza [...]