Guide

GC ALIGNER CONNECT

GC ALIGNER CONNECT COMPOSITO INIETTABILE FOTOPOLIMERIZZABILE PER ATTACHMENT ALLINEATORI Per uso esclusivo da parte di un odontoiatria professionista nelle indicazioni raccomandate. INDICAZIONI PER L’USO: Costruzione attachment per apparecchi ortodontici rimovibili trasparenti. CONTROINDICAZIONI Evitare l’uso di questo prodotto in pazienti con allergie note al monomero di metilmetacrilato o al polimero di metilmetacrilato. ISTRUZIONI PER L’USO PREPARAZIONE DEI DENTI Pulire le superfici dei denti da sottoporre a bonding con pomice e acqua. Risciacquare accuratamente con acqua. Asciugare soffiando delicatamente con aria priva di Trattamento di bonding. Per eseguire [...]

ANCORAGGIO ORTODONTICO: COME UTILIZZARE LE SPIDER SCREW

UTILIZZO DI TUTTI I TIPI DI MINIVITI ORTODONTICHE STEP-BY-STEP Descrizione, istruzioni, indicazioni e controindicazioni per l'inserimento della minivite ortodontica Il Sistema HDC Spider Screw comprende una serie di viti endossee automaschianti di diversa progettazione e dimensione per particolari applicazioni nel settore ortodontico. La vite è un ancoraggio per applicazioni in campo ortodontico e pre-protesico che facilita il movimento dei denti. Spider Screw è pulita, decontaminata e sterilizzata con raggi gamma, pronta per l’uso. Gli accessori sono venduti NON STERILI e devono essere [...]

STRUMENTARIO: PULIZIA E STERILIZZAZIONE

CORRETTA PROCEDURA DI PULIZIA E STERILIZZAZIONE DELLE PINZE E DEGLI STRUMENTI PULIZIA RISCIACQUO ASCIUGATURA STERILIZZAZIONE - DISINFEZIONE ASCIUGATURA - CONSERVAZIONE 1. PULIZIA La pulizia di base e la disinfezione sono due processi differenti. Si raccomanda la pulizia degli strumenti immediatamente dopo l’uso per evitare che lo sporco si fissi sulle superfici e per migliorare l’efficacia del processo di pulizia e antiruggine. Durante la fase di pulizia è preferibile sbloccare o tenere aperte le pinze, come pure rimuovere le parti rimovibili. Dopo [...]

QUALE APPARECCHIO SCEGLIERE PER UNA TERAPIA ORTODONTICA

Le problematiche ortodontiche possono essere risolte con l’ausilio di apparecchi mobili o fissi: ogni elemento utile ad ottenere il risultato ottimale nei tempi previsti dovrà essere di alta qualità, con provenienza certa e garantito da certificazione idonea. APPARECCHI MOBILI: Gli apparecchi mobili sono principalmente utilizzati in ortodonzia intercettiva per modificare abitudini errate e comportamenti scorretti (ad esempio il succhiamento del dito) durante l’età evolutiva. Tra questi: gli apparecchi mobili funzionali e ortopedici che influiscono positivamente sull crescita e sullo sviluppo delle arcate e dei mascellari, agendo sia [...]

DISPOSITIVI PER LA CORREZIONE DELLE MALOCCLUSIONI DI III CLASSE

 “Studi recenti hanno dimostrato che la terapia con maschera facciale produce cambiamenti equivalenti nel complesso dento-facciale con un significativo miglioramento della relazione intermascellare attraverso modificazioni scheletriche, dentali e dei tessuti molli. I risultati di molti studi clinici hanno dimostrato che l’applicazione di forze ortopediche al complesso cranio-facciale durante le prime fasi di crescita contribuisce alla risoluzione della malocclusione di Classe III” (Terapia ortopedica della malocclusione di III Classe - M. Mucedero, C. Pavoni, P. Cozza).   La maschera di DELAIRE e la [...]